Marco Iacampo è il nome che sta dietro alla creazione dei numerosi volti disegnati, da lui definiti faccette., che è possibile osservare dalle vetrine del suo shop/galleria/atelier in Via Paruta, 38.
Sono stati i mattoncini Lego a far accendere la lampadina a Marco sulla sua volontà ad esprimersi creando qualcosa.
In età adulta questa espressione ha preso forma nella musica, infatti oggi Marco è un cantautore che unisce i suoni della nostra cultura con quelli provenienti dalle altre culture, e nell’arte visiva tra il disegno e la pittura.
Dopo la sua esperienza milanese che ha visto l’esposizione dei suoi lavori artistici in vari luoghi pubblici e gallerie, decide di tornare a Mestre per una collaborazione lavorativa in Via Piave proprio con il brand faccette. disegnate su qualsiasi superficie ( carta, tela, legno, metallo, ceramica) e con tecniche diverse (matite, pennarelli, chine, colori ad olio, pirografo, timbri, stampa).
Da quel momento aveva capito che un unico linguaggio espressivo funzionava ed ecco di nuovo accendersi la lampadina.
Siamo nell’ottobre 2020, nel bel mezzo di una pandemia, quando Marco decide di seguire il suo intuito e aprire uno spazio dedicato unicamente alle faccette. in quello che era uno storico ambiente appartenente alla sua famiglia e che ha visto negozi di diversi settori.