Anim’arte è uno spazio associativo dedicato all’arte e alla creatività, avviato ad ottobre del 2019.
L’attività nasce per volontà degli artisti Alberto Stevanato e Solenn Le Marchand che hanno creato questo spazio come luogo di socializzazione tra artisti e cittadini di tutte le età.
L’arte ha sempre fatto parte della vita di Alberto e Solenn, infatti hanno un gruppo musicale, Grimoon, attivo dal 2003.
Sono inoltre appassionati di arte cinematografica, in particolare di stopmotion, tanto che hanno realizzato diversi video musicali con questa tecnica di ripresa.
Avendo viaggiato molto con la loro band, hanno avuto modo di vedere, soprattutto nelle grandi città, spazi dedicati all’arte, perciò si sono detti: “perché non realizzare un progetto che metta in relazione l’arte, nelle sue svariate forme, con le persone di qualsiasi età?”.
Da questa idea nasce proprio Anim’arte, uno spazio dedicato alla libera espressione creativa, in cui vengono forniti dei mezzi per esprimere se stessi e le proprie idee.
Secondo Alberto è proprio ciò di cui una città come Mestre ha bisogno, ovvero di avere uno spazio che propone delle attività nuove e alternative che possano ravvivare la città.
Alberto inoltre pensa che la città di Mestre abbia bisogno di molti più spazi verdi e naturali, come il parco di Villa Querini, anziché svilupparsi in verticale con palazzi e costruzioni.